Dove la mente trova sollievo, il corpo la sua guarigione


Studio Medico Riccardo Simoni
Specialista
Diagnosi precisa, cura integrata: specializzazione in psichiatria, psicoterapia e disturbi cefalici.
La fibromialgia: un disturbo cronico del sistema nervoso centrale


La fibromialgia è oggi riconosciuta dalla comunità medica come un disturbo cronico del sistema nervoso centrale, caratterizzato da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento costante, disturbi del sonno, difficoltà cognitive e alterazioni dell’umore.
Non si tratta di una condizione temporanea né esclusivamente “muscolare”, ma di una sindrome complessa e persistente, che coinvolge la modulazione del dolore a livello cerebrale. In pratica, il sistema nervoso centrale delle persone affette da fibromialgia elabora i segnali dolorosi in maniera anomala, rendendo anche stimoli lievi fonte di dolore intenso.
Vivere con la fibromialgia significa affrontare una sfida quotidiana che va oltre il dolore fisico. Il riconoscimento della natura neurologica e cronica di questo disturbo è fondamentale per garantirne una corretta diagnosi, una gestione efficace e un supporto adeguato, sia medico che psicologico.
La ricerca scientifica sta facendo importanti passi avanti, ma è essenziale diffondere consapevolezza e combattere lo stigma che ancora circonda questa patologia invisibile agli occhi, ma reale nella vita di chi la vive.
Esperti in mente, corpo e dolore: al tuo fianco per stare meglio
Lo Studio Medico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi psichici e psicosomatici, con un approccio integrato che mette al centro la persona nella sua totalità.
Medicina, psichiatria, psicoterapia e scienza del dolore si fondono in un percorso di cura personalizzato, dedicato a chi vive condizioni complesse come fibromialgia, cefalea, disturbi dell’umore, ansia, insonnia e stress cronico.
Con competenza e umanità, accompagniamo ogni paziente verso un nuovo equilibrio tra mente e corpo, promuovendo il benessere attraverso terapie innovative e relazioni di fiducia.
Il dolore non è solo un sintomo. È un messaggio. Noi siamo qui per ascoltarlo con te.
Psichiatria al servizio della tua salute mentale
Affrontare un disagio psicologico non è un segno di debolezza, ma un atto di forza. Il nostro studio offre consulenze psichiatriche personalizzate, con percorsi di cura attenti, umani e basati sulle più recenti evidenze scientifiche.
Psicoterapia e Scienza del Dolore
Quando la mente e il corpo parlano attraverso il dolore, ascoltarli è il primo passo per guarire. Uniamo competenze psicoterapeutiche e conoscenze neuroscientifiche per aiutarti a comprendere, affrontare e ridurre il dolore cronico, restituendoti equilibrio e qualità di vita.
Quando l’equilibrio emotivo vacilla, anche le piccole sfide quotidiane possono sembrare insormontabili. Affrontare ansia, depressione o sbalzi d’umore non è un segno di debolezza, ma un atto di coraggio. Siamo qui per aiutarti a ritrovare serenità e benessere, passo dopo passo.
Disturbi dell’Umore
Dr. Riccardo Simoni
Il Dott. Riccardo Simoni è un medico chirurgo, psichiatra e psicoterapeuta con una solida formazione accademica e una vasta esperienza clinica. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze nel 1984, ha conseguito la specializzazione in Psichiatria nel 1992.
Nel corso della sua carriera, il Dott. Simoni ha approfondito diverse aree della psichiatria e della psicoterapia, con particolare attenzione alla medicina psicosomatica, ai disturbi affettivi, alle dipendenze e alla neurobiologia della depressione e della schizofrenia. Ha inoltre ottenuto il titolo di Specialista in Adolescentologia presso l'Ospedale Meyer di Firenze e la qualifica di Esperto in Cefalee di Primo Livello rilasciata dalla Scuola Superiore Interdisciplinare delle Cefalee.
Parallelamente all'attività clinica, il Dott. Simoni ha svolto un'intensa attività didattica, collaborando con diverse università italiane, tra cui l'Università di Firenze, l'Università di Ferrara, l'Università di Chieti e l'Università "La Sapienza" di Roma. Ha tenuto seminari e corsi su tematiche quali la neurobiologia dei disturbi mentali, la psicopatologia, la farmacologia psichiatrica e le neuroscienze applicate alla criminologia.
Il Dott. Simoni è anche autore di numerosi scritti e articoli divulgativi, disponibili sul suo sito web, dove affronta argomenti come la fibromialgia, la depressione, le cefalee e le implicazioni della fisica quantistica nella comprensione dei disturbi mentali.


Un approccio integrato alla salute mentale e fisica.
Medicina, psichiatria, psicoterapia e scienza del dolore si uniscono per creare un percorso di cura su misura, pensato per chi affronta fibromialgia, cefalea, disturbi dell’umore, ansia, insonnia e stress cronico.
Fibromialgia: un percorso di cura su misura.
Affronta la fibromialgia con un approccio integrato che combina medicina, psichiatria e psicoterapia. Il nostro team è pronto ad aiutarti a migliorare la qualità della tua vita, alleviando il dolore e trattando i sintomi in modo personalizzato.
Liberati dalla Cefalea.
Affronta la cefalea con un trattamento personalizzato e un approccio integrato, per migliorare la qualità della tua vita e ritrovare il benessere.
Se stai vivendo momenti difficili, non sei solo. Con l'aiuto di esperti in psichiatria e psicoterapia, possiamo accompagnarti nel percorso di comprensione e gestione dei disturbi dell’umore, per un benessere ritrovato.
Affronta i disturbi dell’umore con un supporto specialistico
Affronta l'ansia con supporto professionale
Se l'ansia condiziona la tua vita quotidiana, un percorso di cura personalizzato può aiutarti a ritrovare serenità e controllo. Non sei solo, siamo qui per ascoltarti e supportarti.
L'insonnia non deve governare la tua vita
Affronta il disturbo del sonno con un percorso di cura personalizzato, mirato a restituirti il riposo che meriti e migliorare il tuo benessere psicofisico.
Lo stress cronico può avere un impatto devastante sulla tua salute mentale e fisica. Affrontarlo con il giusto supporto può migliorare significativamente il tuo benessere. Non lasciare che lo stress controlli la tua vita, chiedi aiuto per iniziare il tuo percorso di recupero.
Lo stress cronico
Il Test di Hamilton e il Test della Malattia Depressiva sono strumenti diagnostici ampiamente utilizzati in psichiatria per valutare la gravità della depressione e monitorare l'andamento dei sintomi.
Test di Hamilton (HAM-D)
Il Test di Hamilton per la depressione (HAM-D) è uno degli strumenti più utilizzati per valutare l'intensità dei sintomi depressivi in adulti. Composto da 17 a 21 domande, il test esplora vari aspetti, tra cui il tono dell'umore, l'ansia, il sonno, la capacità di concentrazione, la visione negativa di sé e le emozioni. Ogni domanda ha un punteggio che indica la gravità del sintomo, con un punteggio complessivo che può aiutare i professionisti a diagnosticare il disturbo depressivo maggiore e a monitorare i cambiamenti nel tempo.
Test della Malattia Depressiva
Il Test della Malattia Depressiva è un altro strumento psicodiagnostico che si concentra principalmente sulla misurazione dei sintomi legati alla depressione, come la tristezza persistente, la perdita di interesse nelle attività quotidiane e i cambiamenti nel comportamento e nell'appetito. Viene spesso usato in combinazione con il Test di Hamilton o altre scale di valutazione per ottenere una diagnosi più completa.
Questi test sono fondamentali non solo per una diagnosi accurata, ma anche per guidare la scelta del trattamento più appropriato, che può includere psicoterapia, farmaci o una combinazione di entrambi. Se sospetti di essere affetto da depressione, è essenziale rivolgersi a un professionista per una valutazione approfondita.
Segui il canale YouTube del Dr. Riccardo Simoni per rimanere aggiornato su video informativi e approfondimenti sulla psichiatria, psicoterapia e scienza del dolore. Non perdere i suoi consigli utili per migliorare il benessere mentale e fisico! Clicca sul link per accedere al canale e iscriviti subito
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere contenuti esclusivi, aggiornamenti su nuovi trattamenti, approfondimenti su psichiatria, psicoterapia e scienza del dolore. Rimani informato sulle ultime novità e ricevi consigli utili per il tuo benessere. Non perdere l'opportunità di restare in contatto con noi! Iscriviti ora e inizia a prenderti cura di te
Contatti

